La Logopedia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi, ad esempio: alla memoria, all'apprendimento e all'attenzione.
Si occupa, inoltre, dello studio delle funzioni corticali superiori e del loro fondamento neurobiologico connessi al linguaggio, alla memoria e all'apprendimento.
Alcune patologie di carattere odontoiatrico possono essere trattate anche con le tecniche di logopedia, come ad esempio la deglutizione disfunzionale anche detta "deglutizione infantile". La funzione della lingua è quindi fondamentale nello sviluppo del cranio e quindi degli spazi palatali (palato stretto, palato ogivale, etc) e mandibolari (morso crociato, seconda classe, etc).
Per questo motivo spesso la terapia mio-funzionale ortodontica è affiancata da terapie riabilitative neuro-mio-funzionali svolte da una Logopedista scrupolosa.